Farmacovigilanza
 
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Cosa si intende per reazione avversa?
Una reazione avversa è un effetto nocivo e non voluto conseguente all’uso di un medicinale:
• conformemente alle indicazioni contenute nell’autorizzazione all’immissione in commercio, o
• non conformemente alle indicazioni contenute nell’autorizzazione all’immissione in commercio (incluso il sovradosaggio, l’uso improprio, l’abuso, gli errori terapeutici), o
• associato all’esposizione per motivi professionali.
Di seguito le modalità tramite cui è possibile effettuare una segnalazione di sospetta reazione avversa:
Come previsto dal Decreto del Ministro della Salute del 31 maggio 2019, le schede di segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci o vaccini sono pubblicate sul sito istituzionale dell’Autorità competente (Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA), alla pagina web:
www.aifa.gov.it/moduli-segnalazione-reazioni-avverse
Gli Operatori sanitari e/o i cittadini possono notificare le sospette reazioni avverse all'AIFA:
- direttamente online sul sito www.vigifarmaco.it seguendo la procedura guidata
- compilando la scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci o vaccini, da inviare per fax o e-mail o posta al Responsabile di farmacovigilanza della Struttura di appartenenza.Nel caso in cui abbiate necessità di contattare il servizio di Farmacovigilanza della Farmaceutici CABER S.r.l., vi invitiamo a leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 per l’attività di Farmacovigilanza.
Per contattare l’Ufficio Farmacovigilanza di Farmaceutici CABER S.r.l.:
Tel: +39 34402206822
farmacovigilanza@ibnsavio.it